Corso autisti servizio emergenza - urgenza 118 |
![]() Corso autisti servizio emergenza - urgenza 118. Corso riservato a chi ha già conseguito il titolo di soccorritore esecutore
Il corso serve a comprendere il ruolo dell’autista come parte integrante dell’attività del soccorso e ad acquisire le capacità di conduzione di mezzi di soccorso adibiti al servizio di emergenza 118 sia in servizi in codice verde che in servizi in codice giallo o rosso (utilizzo di lampeggianti e sirene).
Il corso si articola in 2 parti : teorico e pratica. Parte teorica apprendimento della regolamentazione del codice della strada relativa alla conduzione di mezzi dotati di dispositivi acustici e luminosi d’emergenza. Nozioni sulla meccanica e il sistema elettrico del mezzo. Conoscenza delle mansioni operative dell’autista sul luogo dell’evento, overo posizionamento del mezzo per la sicurezza dell’equipaggio, collaborazione con il team, mansioni relative all’utilizzo dei presidi di trasporto quali barella e sedia cardiopatica, utilizzo degli apparati radio e delle comunicazioni non sanitarie relative al mezzo verso la centrale operativa.
Parte pratica si tratta di una serie di uscite non in emergenza con istruttore, che valuta la padronanza del mezzo. Quando ritenuti pronti si passa alla guida in emergenza affiancati da autista anziano in una prima fase senza paziente a bordo e successivamente si sosterranno ulteriori uscite, sempre affiancati, con carico e trasporto del paziente in pronto soccorso. Dopo questo iter formativo, se ritenuti idonei, verrà rilasciata l’autorizzazione alla conduzione del mezzo in autonomia.
|