Corso autisti servizi secondari |
![]() Corso autisti servizi secondari e accompagnamento disabili. Il corso è riservato a chi ha frequentato il corso di trasporto sanitario
E’ necessario essere in possesso di patente tipo B e non avere compiuto il 70esimo anno d’età.
Durante il corso verranno spiegate le modalità di conduzione di un mezzo di soccorso senza l’ausilio di dispositivi di emergenza sonori e visivi.
Il corso si articola in una parte teorica dove verrà illustrata la regolamentazione del codice stradale relativa ai mezzi di soccorso e si faranno brevi cenni relativamente alla parte meccanica ed elettrica dei mezzi che si andranno ad utilizzare. Infine verrà eseguita una preparazione logistica sulla localizzazione degli ospedali e delle strutture sanitarie con le quali interagiamo e i relativi accessi ai vari reparti.
La parte pratica consiste nella reale conduzione del mezzo affiancati da un autista già qualificato per prendere confidenza con le dimensioni dell’automezzo ed acquisire le capacità di condurre una guida corretta e adatta al trasporto di pazienti.
La abilitazione al trasporto sanitario viene richiesta in quanto chiunque trasporti persone affette da patologie di qualsiasi tipo, deve avere una preparazione tecnico sanitaria basilare per poter affrontare una eventuale evoluzione delle condizioni dei pazienti trasportati.
|